Stop alle barriere architettoniche. Non possiamo più rimandare.

Una barriera architettonica è un qualunque elemento costruttivo che impedisce o limita gli spostamenti o la fruizione di servizi, in particolar modo a persone disabili, con limitata capacità motoria o sensoriale. Può trattarsi di una scala, un gradino o una rampa troppo ripida. Qualunque elemento architettonico può trasformarsi in barriera architettonica e l’accessibilità dipende sempre dalle caratteristiche della singola persona.

Per questo motivo è fondamentale che il Comune di Milano perlomeno cominci a porre fine a quella che possiamo tristemente definire una vera e propria discriminazione. Esiste un documento, il PEBA, del quale devono obbligatoriamente dotarsi tutti i comuni e che serve ad individuare per poi eliminare tutte le barriere architettoniche presenti sul territorio. Milano, nonostante per molti aspetti possa definirsi all’avanguardia, in questo caso ha accumulato un imperdonabile ritardo che deve quanto prima recuperare. Come presidente della commissione mobilità del Municipio7 mi sto impegnando affinché possa essere finalmente garantito a tutti il diritto di muoversi liberamente e ovunque in città.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...